Researcher

Yassin Dia dopo la laurea in Storia presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze delle religioni e delle società presso l’École Pratique des Hautes Études di Parigi. Durante questo percorso, i suoi studi hanno riguardato le rappresentazioni culturali e religiose in relazione ai fenomeni di patologia mentale presso i Wolof e i Lébou (Senegal) e l’esperienza del Servizio di Neuropsichiatria del Centro Ospedaliero di Fann-Dakar. Oggi è borsista presso FIERI e le sue ricerche interrogano le modalità attraverso cui la popolazione Wolof e Lébou si relaziona al tema della salute mentale in contesto di migrazione e le risposte delle istituzioni sanitarie pubbliche ai comportamenti e alle strategie di cura della popolazione migrante.
Yassin Dia holds a BA in History from the University of Milan and a Master in Religious Sciences and Society from the École Pratique des Hautes Études, Paris. During her studies, her focus was on the cultural and religious representations in relation to mental disorders in Wolof and Lébou society (Senegal) and the experience of the Fann-Dakar Psychiatric Service. As a scholarship holder at FIERI, her research interests focus on how Wolof and Lébou migrants deal with issues related to mental health and on the responses of public health institutions to the behaviours and therapeutic strategies adopted by these migrant populations.
Dia, Y., « Percorsi ed orientamenti del gruppo di Fann-Dakar », in Centro Studi Sagara (a cura di), 180 Psichiatrie e oltre, Edizioni Colibrì, 2019.