Nel quadro del progetto europeo di ricerca sulle narrazioni delle migrazioni BRIDGES: Assessing the production and impact of migration narratives, ZONA e FIERI presentano la tavola rotonda dal titolo “Rappresentare i migranti oltre la vittimizzazione: una sfida per la ricerca, il giornalismo, la comunicazione delle ONG e le professioni visuali“, che si terrà il 26 …
Seminari, convegni e formazione
Il controllo delle migrazioni in Europa. Trento, 24 maggio 2023
Siamo lieti di segnalarvi che il libro Migration Control Logics and Strategies in Europe. A North-South Comparison a cura di Claudia Finotelli e Irene Ponzo, verrà presentato a Trento, presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (in Aula 16, al secondo piano), mercoledì 24 maggio 2023, dalle ore 16.00. A partire dal concetto di regime migratorio …
Ciclo seminari “Cultural Consumption as a Driver of Migrant Integration (COCUMINT)”. Online i video degli incontri.
Si è concluso il ciclo di seminari Cultural Consumption as a driver of Migrant Integration (CUCOMINT) organizzati nell’ambito delle attività della cattedra Jean Monnet ″European Migration Studies″ dell’Università degli Studi di Torino coordinata dalla prof.ssa Alessandra Venturini (membro del Direttivo di FIERI e coordinatrice della Cattedra Jean Monnet). Per chi non avesse potuto seguirli in diretta vi è la …
7° tappa della Mostra fotografica | Sguardi Plurali sull’Italia Plurale. Festival Sabir, 11-13 maggio, Trieste
La mostra fotografica “SGUARDI PLURALI – Sull’Italia Plurale” approda al Festival Sabir di Trieste . L’inaugurazione sarà giovedì 11 maggio alle 18:00 presso il Teatro Miela, Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi 3 Trieste, a ingresso gratuito. La mostra fotografica è realizzata a partire dall’omonimo concorso, promosso da FIERI insieme al CSC Carbonia della Società Umanitaria, in collaborazione …
5° Convegno Mondi Migranti “CONFINI, MIGRAZIONI, SOLIDARIETÀ. POLITICHE CONTROVERSE E PRATICHE SOCIALI”, Milano 28 aprile 2023
Il Convegno annuale Mondi Migranti è diventato ormai un appuntamento di rilievo per chi si occupa di studi sulle migrazioni nel nostro paese. Nello spirito con cui hanno promosso, oltre quindici anni fa l’omonima rivista, anche quest’anno si intende offrire un’occasione ai ricercatori che lavorano su questi temi, di presentarli e discuterli assieme il prossimo 28 …
Ciclo seminari “Cultural Consumption as a Driver of Migrant Integration (COCUMINT)”. Torino e online dal 13 al 28 aprile 2023.
Segnaliamo il ciclo di seminari Cultural Consumption as a driver of Migrant Integration (CUCOMINT) organizzati nell’ambito delle attività della cattedra Jean Monnet ″European Migration Studies″ dell’Università degli Studi di Torino coordinata dalla prof.ssa Alessandra Venturini (membro del Direttivo di FIERI e coordinatrice della Cattedra Jean Monnet). Gli incontri si terranno in presenza presso il Campus …
APERTE LE ISCRIZIONI per la XVIII Edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni. Genova, 26-30 giugno 2023
Segnaliamo che dal 26 al 30 giugno 2023 presso la Sala del Camino del Palazzo Ducale di Genova (Piazza Matteotti, 2), si terrà la XVIII° Edizione della Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni sul tema “Braccia o persone? Vecchi approcci e nuove sfide delle migrazioni contemporanee” organizzata dal Centro Studi MEDI in partnership con FIERI. …
6° tappa della Mostra fotografica | Sguardi Plurali sull’Italia Plurale. Bologna, dal 3 al 27 aprile 2023
La mostra fotografica “SGUARDI PLURALI – Sull’Italia Plurale” inaugura a Bologna, in Piazza San Giovanni in Monte 2 – nel suggestivo chiostro del Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna – il giorno Lunedì 3 Aprile alle ore 17:00 e resterà aperta fino al 27 Aprile, dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle …
IMISCOE Spring-Conference 2023 – Postcolonial migrations: Heritages, specificities, mobilizations. Nizza (Francia) e online, 15-17 marzo 2023
Segnaliamo l’IMISCOE Spring Conference “Postcolonial migrations – heritages, specificities, mobilizations” organizzata dall’URMIS (Unité de Recherche Migrations Sociétés) dell’Università della Costa Azzurra che quest’anno si terrà a Nizza (Francia) e online dal 15 al 17 marzo. Nell’ambito della conferenza segnaliamo in particolare la presentazione di Giulia Liti (borsista presso FIERI) dal titolo “Post-colonial migration and thought-provoking …
PISTE Mid-Term Conference “Migrating in small-and medium-sized towns: experiences, challenges, perspectives for participation”. Salonicco, 13-14 marzo 2023.
Segnaliamo la conferenza di medio termine del progetto PISTE “Migrating in small-and medium-sized towns: experiences, challenges, perspectives for participation” che si terrà a Salonicco (Grecia) il 13-14 marzo. Segnaliamo in particolare la partecipazione di Irene Ponzo in qualità di membro dell’Advisory Board del progetto.