Segnaliamo l’articolo di Pietro Cingolani, Milena Belloni, Giuseppe Grimaldi e Emanuela Roman, realizzato nell’ambito del progetto Horizon2020 TRAFIG ““Exit Italy”? social and spatial (im)mobilities as conditions of protracted displacement” e pubblicato sulla rivista Journal of Ethnic and Migration Studies (DOI: 10.1080/1369183X.2022.2090159). ABSTRACT This article examines how the experience of protracted displacement interacts with mobility desires and practices of a diverse population …
Segnalazioni editoriali
Immigrazione e welfare locale nelle città metropolitane: Bari – Milano – Napoli – Torino – Venezia
Segnaliamo l’uscita del volume “Immigrazione e welfare locale nelle città metropolitane: Bari – Milano – Napoli – Torino – Venezia” a cura di Giovanna Marconi e Adriano Cancellieri pubblicato dalla casa editrice Franco Angeli che restituisce gli esiti del progetto CapaCityMetro-Italia. Segnaliamo in particolare i capitoli pubblicati dai ricercatori di FIERI: Continuità, sfide, innovazioni: i …
Coping with Migrants and Refugees. Multilevel Governance across the EU
Segnaliamo l’uscita del volume “Coping with Migrants and Refugees. Multilevel Governance across the EU” a cura di Tiziana Caponio e Irene Ponzo pubblicato dalla casa editrice Routledge. Book Description This book provides a comparative overview of asylum seekers’ reception throughout Europe by adopting a theoretical framework based on an analytical approach to the notion of …
Now online “Forced Migration Review” n. 68 – “Mobility and agency in protracted displacement”
Segnaliamo l’uscita della sezione monografica del numero 68 della rivista “Forced Migration Review” su “Mobility and agency in protracted displacement“, basata sui risultati del progetto internazionale TRAFIG, che contiene, tra gli altri, il contributo di Panos Hatziprokopiou, Evangelia Papatzani, Ferruccio Pastore e Emanuela Roman dal titolo “‘Constrained mobility’: a feature in protracted displacement in Greece …
Quaderni CeSPI n.5, una strada accidentata. Italia e Europa tra politiche migratorie e processi di integrazione
Segnaliamo l’uscita del Quaderni CeSPI n.5, una strada accidentata. Italia e Europa tra politiche migratorie e processi di integrazione a cura di Sebastiano Ceschi e Andrea Stocchiero. Tra i vari contributi, segnaliamo in particolare quello di Ferruccio Pastore dal titolo “Protracted displacement» e dis-integrazione: un problema europeo” . Le migrazioni sono oggetto di un interesse …
Relational and reputational resources in the governance of top-down asylum seekers’ reception in Italian rural areas
Segnaliamo l’articolo di Tiziana Caponio, Davide Donatiello e Irene Ponzo “Relational and reputational resources in the governance of top-down asylum seekers’ reception in Italian rural areas” pubblicato all’interno della rivista Territory, Politics, Governance (DOI: 10.1080/21622671.2021.1995479). ABSTRACT The dramatic increase in the number of forced migrants and asylum seekers in Europe in the past decade, and the national redistribution …
Mondi Migranti 1/21
Segnaliamo l’uscita del fascicolo 1/2021 della rivista Mondi Migranti all’interno del quale è possibile trovare una sezione monografica sul tema “Migrazioni e pandemia” a cura di Ferruccio Pastore.
Razzismo e sfera pubblica nell’era dei social
Il 3 febbraio 2018, a Macerata, Luca Traini apre il fuoco dalla sua auto su un gruppo di persone di origine africana, ferendone sei. Un tentativo di strage concepito per “vendicare” l’uccisione di una connazionale.Cosa ha fatto sì che un evento, che in altri contesti sarebbe stato definito come un attentato terroristico, sia stato derubricato …
2020 EuroMedMig Annual Report
Segnaliamo la recente pubblicazione del report annuale dell’Euro-Mediterranean Research Network on Migration di cui FIERI è partner.
Centri di permanenza per i rimpatri: un rito di segregazione su base etnica.
Segnaliamo la recensione di Emanuela Roman “Centri di permanenza per i rimpatri: un rito di segregazione su base etnica” al libro di Maurizio Veglio “La malapena. Sulla crisi della giustizia al tempo dei centri di trattenimento degli stranieri, (Edizioni SEB27, Torino 2020) pubblicata sul numero di gennaio della rivista L’Indice.