Nell’ambito del progetto INTERREG PlurAlps è stata pubblicata la versione italiana del Libro Bianco “La promozione del pluralismo come elemento chiave per lo sviluppo locale nello spazio alpino” curato da FIERI e contenente raccomandazioni di policy per la promozione del pluralismo e dell’integrazione dei nuovi arrivati nell’area alpina.
Pubblicazioni
Local Narrative-Making on Refugees: How the Interaction Between Journalists and Policy Networks Shapes the Media Frames
by Andrea Pogliano and Irene Ponzo (2020) ‘Local Narrative-Making on Refugees: How the Interaction Between Journalists and Policy Networks Shapes the Media Frames’. In Glorius B., Doomernik J. (eds) “Geographies of Asylum in Europe and the Role of European Localities”. IMISCOE Research Series. Springer (https://doi.org/10.1007/978-3-030-25666-1_6). AbstractCity narratives are crucial in shaping public attitudes and perceptions, …
Legal migration for work and training: Mobility options to Europe for those not in need of protection Italy case study
IT. Questo report è stato scritto nell’ambito del progetto “Migrazione legale per lavoro e formazione: opzioni di mobilità verso l’Europa per coloro che non necessitano di protezione“coordinato dalla Research Unit of the Expert Council of German Foundations on Integration and Migration, in collaborazione con il Migration Policy Institute Europe, e finanziato dalla Fondazione Mercator. Il …
FAVORISER LA RÉINTÉGRATION SOCIALE ET PROFESSIONNELLE DES MIGRANTS DE RETOUR NORD-AFRICAINS. Le cas de la Tunisie
IT. Nell’ambito del progetto SURE (Promuovere il reinserimento socio-professionale dei migranti di rimpatrio nel Nord Africa), CIFOIT (Centro internazionale di formazione della Organizzazione internazionale del Lavoro), in collaborazione con FIERI ha pubblicato tre nuovi rapporti di ricerca che trattano il problema di migrazione di ritorno e meccanismi esistenti di reinserimento socio-professionale in Marocco e Tunisia. …
Asilo e crisi urbane: dinamiche di narrative-making tra media e policy network locali
Segnaliamo l’articolo di Irene Ponzo e Andrea Pogliano “Asilo e crisi urbane: dinamiche di narrative-making tra media e policy network locali” pubblicato sulla rivista “Mondi Migranti” 1/2019, pp. 119-141.
Atlante geopolitico Treccani 2019
Irene Ponzo (vicedirettrice di FIERI) ha curato la voce “Accoglienza, inclusione e nuove forme di integrazione” dell’Atlante geopolitico Treccani 2019.
CEASEVAL country reports!
Nell’ambito del progetto CEASEVAL sono appena stati pubblicati i report nazionali, compreso quello italiano, e il report comparativo sulla multilevel governance dell’accoglienza dei richiedenti asilo. Tutti i materiali sono disponibili sul sito del progetto alla pagina: http://ceaseval.eu/publications
PlurAlps Capacity Building Package
IT. Nell’ambito nel progetto PlurAlps, finanziato all’interno del programma Interreg Alpine Space, è stato pubblicato il capacity building package, una raccolta di materiali pronti all’uso per lo sviluppo delle capacità e il trasferimento delle conoscenze finalizzati a rafforzare il pluralismo nell’area alpina. EN. In the framework of the PlurAlps project, funded within the Interreg Programme …
Segnaliamo la recente pubblicazione di due prodotti visuali del progetto MEDRESET.
Segnaliamo la recente pubblicazione di due prodotti visuali del progetto MEDRESET. IT. “Infographics” rappresenta attraverso mappe e grafici i risultati della ricerca condotta nell’ambito di cinque Work Packages, incluso quello su migrazioni e mobilità, co-coordinato da FIERI. L’infografica “Resetting the Mediterranean(s)” illustra le percezioni e le sfide relative alle migrazioni, differenziando tra Nord Africa e …
Coesistenza, interconnessioni e sovrapposizione dei flussi migratori italiani
Segnaliamo il volume “Mouvements migratoires d’hier et d’aujourd’hui en Italie” della rivista francese REMi – Revue européenne des migrations internationales curato da Paola Corti (vicepresidente di FIERI) e Adelina Miranda e la loro introduzione al volume dal titolo “Presentazione: Coesistenza, interconnessioni e sovrapposizione dei flussi migratori italiani” disponibile in lingua francese e in lingua italiana. Abstract: …