IT. Progetto finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per l’assegnazione, tramite procedura competitiva, di una borsa di formazione alla ricerca sociale presso FIERI per giovani con retroterra migratorio. EN. The project is funded by Fondazione Compagnia di San Paolo and is aimed at assigning a grants to a young researcher (under 30) with migration …
Progetti di ricerca
Integration through culture: migrants as consumers and producers of cultural goods
Migrant integration has a lot to do with culture, in many senses. Just think of how deep are the cultural implications of some important sub-fields of integration policy, from language training to skills development. Consumption of cultural goods and participation in cultural activities by migrants and persons with a migration background is an area where …
Dignità per i migranti irregolari nei mercati del lavoro ‘Farm to Fork’ dell’UE (DignityFIRM)/Dignity For Irregular Migrants in EU Farm2Fork Labour Markets (DignityFIRM) [2023-2025].
IT. Il progetto, finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione europea, è coordinato dall’università Radboud di Nijmegen (Paesi Bassi). Tra gli altri enti partecipanti, oltre a FIERI, ci sono università (il Centre of Migration Research dell’Università di Varsavia, la School of Public Health dell’ateneo tedesco di Bielefeld, l’università marocchina di Ibn Zohr), istituti di ricerca …
MATILDE – Valutazione dell’impatto della migrazione per migliorare l’integrazione e lo sviluppo locale nelle regioni rurali e montane europee (2020 – 2023)
IT. Il progetto è finanziato dal Programma europeo Horizon 2020 e coordinato dalla University of Eastern Finland (EUF). MATILDE ha come obiettivo generale quello di esaminare l’impatto delle migrazioni sullo sviluppo locale e sulla coesione territoriale nelle regioni rurali e montane europee, per migliorare questi processi e supportare l’integrazione e le ricadute locali positive che …
SOFIA: Servizi e Operatori Formati per l’Integrazione e l’Accoglienza (2021 – 2022)
IT. Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) e coordinato da Regione Piemonte. SOFIA ha come obiettivo generale quello di migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici ed amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi terzi.FIERI è subcontractor di IRES Piemonte e contribuisce …
Il progetto MIGLIORA 2: nuovi percorsi di capacity building. Prorogata al 12 aprile la data per inviare l’adesione!
ll Progetto Migliora, iniziato nel 2019, si rinnova con nuove proposte formative. Il percorso di capacity building di MIGLIORA 2 mira a rafforzare le competenze dei soggetti non-profit, pubblici e for-profit attivi nell’incontro domanda e offerta di lavoro rispetto alla gestione della popolazione straniera che affronta la procedura di asilo. Il percorso di capacity building di MIGLIORA 2 è gratuito e indirizzato prioritariamente a …
Whole-COMM. Exploring the Integration of Post-2014 Migrants in Small and Medium-sized Towns and Rural Areas from a Whole of Community Perspective/Whole-COMM. Esplorare l’integrazione dei migranti post-2014 nelle città di piccole e medie dimensioni e nelle aree rurali da una prospettiva globale (2021 – 2023)
IT. Il progetto è finanziato all’interno del programma europeo Horizon 2020 per la Ricerca e l’Innovazione ed è coordinato dal Collegio Carlo Alberto – Centro di Ricerca e Alta Formazione e da FIERI. Whole-COMM si occupa dell’integrazione di migranti in comuni o città di piccole e medie dimensioni e in zone rurali, coinvolgendo circa 40 …
BRIDGES. Bridges to assess the production and impact of migration narratives/BRIDGES. Ponti per valutare la produzione e l’impatto delle narrazioni sulla migrazione (2021 – 2023)
IT. Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 ed è coordinato da CIDOB – Barcelona Centre for International Affairs (Spagna). BRIDGES mira a comprendere le cause e le conseguenze delle narrazioni sulle migrazioni in un contesto di crescente politicizzazione e polarizzazione. Il progetto, si focalizza su 5 paesi dell’Unione europea e un ex-stato …
CapaCityMetro-ITALIA [2019-2021].
IT. Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) e coordinato dalla Cattedra Unesco SSIIM dell’Università IUAV di Venezia (http://www.unescochair-iuav.it/capacitymetro-italia/). CapaCityMetro-ITALIA ha come obiettivo generale quello di affrontare le criticità e moltiplicare le opportunità presenti in un’ottica di pianificazione strategica, rafforzando la conoscenza dei servizi rivolti agli …
Migration Politics and Governance (MiGPOG) Standing Committee IMISCOE (2019 – ad oggi).
IT. FIERI è partner e membro fondatore del più esteso network europeo di istituti di ricerca e studiosi di migrazioni, IMISCOE (International Migration, Integration and Social Cohesion in Europe). Dal 2019, a seguito di una procedura competitiva interna a IMISCOE, FIERI coordina nuova standing committee “Migration Politics and Governance (MiGPOG)”, derivante dalla fusione del precedente …