ore 17.00: in viaggio con Federico Il regista Federico Francioni, con l’uso di materiali visuali e con un approccio fortemente interattivo, accompagnerà i partecipanti in un viaggio visionario attraverso il suo cinema e alla scoperta dei suoi personaggi, accomunati da problemi di lavoro, precarietà esistenziale e dilemmi identitari. ore 19.30: rinfresco gratuito per i partecipanti al workshop Ore 20.15: Proiezione …
News
Premiazione della I edizione del Premio in ricordo di Paola Monzini. Roma, 29 ottobre ore 15.
Siamo lieti di segnalarvi l’evento di premiazione della I edizione del Premio in ricordo di Paola Monzini che si terrà sabato 29 ottobre alle ore 15 presso l’Orto Botanico di Roma – Sala “Centro Visite” (Largo Cristina di Svezia, 23- 24). FIERI è tra i promotori del “Premio Paola Monzini” per la migliore tesi di dottorato e magistrale …
I DIBATTITI di “Crocevia di Sguardi”. Online, Giovedì 20 ottobre, ore 17,00
Diretta Facebook: giovedì 20 ottobre, ore 17.00 con Marco Romito (Università di Milano Bicocca) e Mattia Zeba (EURAC) La scuola delle diversità Durante il seminario Marco Romito proporrà alcune riflessioni per comprendere l’esperienza e le traiettorie educative degli studenti e delle studentesse con alle spalle un background migratorio nel contesto italiano. In particolare, il contributo ha …
III appuntamento “Crocevia di Sguardi”. Giovedì 20 ottobre, Cinema Teatro Baretti, ore 20
Proiezione live: giovedì 20 ottobre, Cinema Teatro Baretti, ore 20 Proiezione del documentario MR. BACHMANN AND HIS CLASS di di Maria Speth, Germania, 2021, 217’ Introduce e commenta: Roberta Ricucci (Università di Torino) Serata orgaizzata in collaborazione con Goethe Institut – Torino Sinossi: Dove ci si sente a casa? A Stadtallendorf, una città tedesca con una …
“Exit Italy”? social and spatial (im)mobilities as conditions of protracted displacement
Segnaliamo l’articolo di Pietro Cingolani, Milena Belloni, Giuseppe Grimaldi e Emanuela Roman, realizzato nell’ambito del progetto Horizon2020 TRAFIG ““Exit Italy”? social and spatial (im)mobilities as conditions of protracted displacement” e pubblicato sulla rivista Journal of Ethnic and Migration Studies (DOI: 10.1080/1369183X.2022.2090159). ABSTRACT This article examines how the experience of protracted displacement interacts with mobility desires and practices of a diverse population …
Italie : Giorgia Meloni, l’architecte d’une politique migratoire “difficile à mettre en place”
Segnaliamo l’intervista a Ferruccio Pastore pubblicata su InfoMigrants portale specializzato sulle migrazioni della rete pubblica francese France 24 Leggi l’intervista
Al via la nuova edizione di “Crocevia di Sguardi”. 4 ottobre – 16 novembre 2022
Come ogni autunno sta per prendere il via la XVIII edizione di Crocevia di Sguardi, il nostro ciclo di documentari sulle migrazioni, curato come sempre da Pietro Cingolani. “Connessioni surriscaldate” è il titolo di quest’anno, per un’edizione in formato misto online e in presenza. I documentari in programma mettono in luce collegamenti tra forze globali e mondi …
Politiche migratorie: che cosa ci aspetta
Segnaliamo l’articolo di Ferruccio Pastore “Politiche migratorie: che cosa ci aspetta” pubblicato sulla rivista «il Mulino». Leggi l’articolo
FIERI partner di un nuovo progetto europeo per migliorare le condizioni dei migranti irregolari che lavorano nella filiera del cibo
E’ stato finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione europea il progetto “Dignità per i migranti irregolari nei mercati del lavoro ‘Farm to Fork’ dell’UE” (acronimo: DignityFIRM). Il progetto, coordinato dall’università Radboud di Nijmegen (Paesi Bassi), durerà dal 2023 al 2025. Tra gli altri enti partecipanti, oltre a FIERI, ci sono università (il Centre of …
Does a Southern European Model of Migrant Integration Exist? A Comparative Longitudinal Study across 15 European Countries (2010-2019)
Segnaliamo l’articolo di Irene Ponzo e Giacomo Solano, “Does a Southern European Model of Migrant Integration Exist? A Comparative Longitudinal Study across 15 European Countries (2010-2019)” pubblicato sulla rivista «Politiche Sociali/Social policies» numero 2/2022 pp. 211-238, DOI: 10.7389/104617 Abstract When it comes to migrant integration and related policies, Southern European countries (Greece, Italy, Portugal, and …