Nell’ambito del festival Social Cohesion Days 2016 che si terrà a Reggio Emilia dal 26 al 28 maggio vi segnaliamo il dibattito dal titolo “Quanto dista l’Europa? La governance dell’accoglienza, oltre la ‘crisi umanitaria’” in programma per sabato 28 maggio alle ore 16.00 presso il Teatro Cavallerizza (via Allegri 8/a, Reggio Emilia) in cui interverrà Ferruccio Pastore (Direttore FIERI).
News
VITE, DIETRO I NUMERI DEGLI SBARCHI. Premiata in Europa la ricerca di una giovane ricercatrice italiana sulle migrazioni eritree
Nel 2015 gli eritrei sono stati il primo gruppo nazionale per numero di sbarcati in Italia, in provenienza dalle coste libiche. Nonostante l’importanza del fenomeno, sappiamo poco delle vicende personali di questi migranti (e rifugiati, anche se non sempre riconosciuti come tali). Una ricercatrice italiana, Milena Belloni, ha condotto uno studio approfondito e affascinante sulle motivazioni, …
Presentazione e-book nell’ambito del progetto “Conoscere il meticciato. Governare il cambiamento”
Vi invitiamo alla presentazione dei primi ebook realizzati nell’ambito del progetto “Conoscere il meticciato. Governare il cambiamento” della Fondazione Oasis di Milano. Le presentazioni saranno presso il Convento di Santa Maria delle Rose in via Arnaldo da Brescia 22, a Torino. 6 maggio 2016 – ore 21 presentazione dell’e-book Troppa religione o troppo poca? Cristiani e musulmani alla …
Prospettive sulla ‘crisi’ migratoria nel Mediterraneo: Il caso Italia
Vi segnaliamo la tavola rotonda sui risultati preliminari della ricerca Unravelling the Mediterranean Migration Crisis (www.medmig.info) condotta da un consorzio coordinato dalle Università di Coventry, Birmingham ed Oxford con il contributo di partner locali in Italia (FIERI), Grecia, Malta e Turchia. La ricerca analizza flussi, rotte, esperienze migratorie e politiche di accoglienza e deterrenza nel Mediterraneo. …
Discutere l’emergenza
Segnaliamo l’articolo di Giovanna Zincone dal titolo “Discutere l’emergenza” pubblicato il 4 aprile sulla rivista Il Mulino.
Morti in mare e rotte migratorie
Segnaliamo l’articolo di Ferruccio Pastore e Ester Salis dal titolo “Morti in mare e rotte migratorie” pubblicato il 30 marzo su NEODEMOS (vd. anche, in inglese, questa analisi apparsa su Allegra Lab e Open Democracy). A partire dai dati disponibili sugli arrivi via mare e i morti nel viaggio, Pastore e Salis analizzano le cause di questa tragica contabilità, …
LE MIGRAZIONI E LO STALLO DELL’EUROPA. Sarà l’Italia il prossimo Stato-cuscinetto?
Segnaliamo l’articolo di Ferruccio Pastore dal titolo “LE MIGRAZIONI E LO STALLO DELL’EUROPA. Sarà l’Italia il prossimo Stato-cuscinetto?” pubblicato il 21 marzo sul sito i Diavoli.
4th Giorgio Rota Best Paper Award. CALL FOR PAPERS
Il Centro Einaudi con il sostegno della Fondazione CRT lancia il 4° Giorgio Rota Best Paper Award. I giovani ricercatori sono invitati a presentare i papers, entro il 6 aprile sul tema: L’economia della migrazione. Call / Application form EN The Centro Einaudi with the support of Fondazione CRT launches the 4th Giorgio Rota Best Paper Award. …
Inter-group Relations and Migrant Integration in European Cities. Changing Neighbourhoods
The book offers a comparative analysis of intergroup relations at the neighbourhood level featuring a unique collection of lively portraits of relations between majority population and immigrant minorities in five European cities. It thereby presents evidence-based and practically relevant lessons for the governance of increasingly diverse and mobile European societies. ITA Il libro presenta un’analisi …
Et si la Grèce sortait de l’espace Schengen ?
Segnaliamo l’intervista a Ferruccio Pastore dal titolo Et si la Grèce sortait de l’espace Schengen? pubblicato il 29 gennaio 2016 su www.telerama.fr Vai all’articolo