In occasione della Giornata Internazionale Rom e Sinti che cade sabato 8 aprile 2017 Viaggi Solidali, in collaborazione con i Bagni Pubblici di Via Agliè, vi invita alla proiezione del film “Opre Roma” di Paolo Bonfanti che si terrà a Torino presso la sede dei Bagni in Via Agliè 9 alle ore 20.00. La storia, …
News
Invito “Dall’Assistenza all’Integrazione lavorativa degli immigrati. Tavola Rotonda: Fare Network per sostenere il terzo settore”. Torino, 31 marzo ore 15
Siamo lieti di segnalarvi la tavola rotonda dal titolo “Dall’assistenza all’integrazione lavorativa degli immigrati. Fare network: per sostenere il terzo settore” che si terrà venerdì 31 marzo dalle ore 15 alle 17 presso il Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100 A, Atrio Centrale, Aula A2. Il ruolo assegnato alle organizzazioni del terzo settore nell’assistenza …
Proiezione del documentario “Les Sauteurs”. Torino, 22 marzo ore 21.00
In attesa della XIII edizione di Crocevia di Sguardi che si terrà nell’autunno prossimo, proponiamo, in collaborazione con ZaLab, la proiezione del documentario LES SAUTEURS il pluripremiato documentario al Festival di Berlino 2016 che si terrà il 22 marzo alle ore 21 presso il cineteatro Baretti. Presenterà il film: Pietro Cingolani – FIERI LES …
FIERI a Biennale Democrazia. Torino, 1-2 aprile.
Nell’ambito della quinta edizione di Biennale Democrazia FIERI organizza, in collaborazione con Biennale Democrazia, il dibattito dal titolo “Le politiche di accoglienza in Italia” che si terrà sabato 1 aprile alle ore 11.30 presso il Teatro Gobetti, Via Rossini 8 Torino. Intervengono: Daniela Di Capua (direttrice del servizio centrale dello Sprar, il sistema di protezione per …
Changement de politique publique ou modification de style de politique publique?
Segnaliamo l’articolo di T. Caponio, I. Ponzo e R. Ricucci dal titolo, Changement de politique publique ou modification de style de politique publique?, pubblicato in M. Sacco, C. Torrekens and I. Adam, Circulation des idées et des modéles: les transformations de l’action publique en question. Le cas des politiques d’intégration, Louvain-La-Neuve: Academia-L’Harmattan, 2016. Disponibile per l’acquisto sul sito: http://www.editions-harmattan.fr/index.asp?navig=catalogue&obj=livre&no=52102 …
V edizione di “Biennale Democrazia”. Torino, 29 marzo – 2 aprile.
La quinta edizione di Biennale Democrazia dal titolo Uscite di emergenza, si svolgerà dal 29 marzo al 2 aprile 2017 e ospiterà incontri, dibattiti, mostre e spettacoli con i protagonisti più autorevoli del panorama italiano e internazionale, per riflettere sulle crisi del nostro tempo, ma anche sulle alternative, le vie d’uscita e le possibilità di …
Primo rapporto del Migration Observatory “Immigrants’ integration in Europe”
E’ disponibile online il primo rapporto del Migration Observatory “Immigrants’ integration in Europe” sviluppato dal Centro Studi Luca D’Agliano in collaborazione con il Collegio Carlo Alberto. A partire dai dati dell’ultima edizione della European Labour Force Survey (2015), il rapporto fornisce informazioni e analisi aggiornate sull’integrazione economica degli immigrati in Europa. FIERI, il Centro Studi …
Il Patto Nazionale per un Islam italiano, passi avanti e indietro nel dialogo con l’Islam
di Viviana Premazzi La Germania, rispetto a Francia e Belgio, ha una storia nazionale e politiche migratorie più simili a quelle italiane così come livelli di conflittualità sociale nelle periferie molto più bassi. Ciononostante, nell’ultimo anno si sono registrati episodi preoccupanti, dalla sparatoria nel centro commerciale a Monaco di Baviera fino al drammatico attacco contro …
Seminario “Between the devil and the deep blue sea: unpacking the drivers of migration to Europe in 2015”. Torino, 13 febbraio ore 16.
Nell’ambito della mostra fotografica “Exodos – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione” che proseguirà fino al 24 febbraio, vi invitiamo al seminario “Between the devil and the deep blue sea: unpacking the drivers of migration to Europe in 2015″ tenuto dalla professoressa Heaven Crawley dell’Università di Coventry (UK), che presenterà i risultati della ricerca “MEDMIG – Unravelling the migration crisis …
Presentazione dell’ebook “Europa e Islam. Attualità di una relazione”. Torino, 28 febbraio ore 16.
Vi segnaliamo la presentazione dell’ebook “Europa e Islam. Attualità di una relazione” che si terrà martedì 28 febbraio alle ore 16 presso la Sala Lauree Rossa del Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena, 100 – Torino. Intervengono: Marco Demichelis ‘Ricominciare dall’Islam. Per una preventiva de-radicalizzazione del fondamentalismo religioso’ Viviana Premazzi ‘Oltre la motivazione socio-economica, il fascino del Califfato tra i …