Investigating Cognitive and Normative Frames of Southern and Eastern Mediterranean Stakeholders on Migration and Mobility Issues, in Their Relations with the EU

IT. Nell’ambito del progetto MEDRESET, finanziato dal programma Horizon 2020, questo paper si propone di definire le linee guida concettuali e metodologiche per la ricerca che verrà condotta all’interno del work package su migrazione e mobilità, coordinato congiuntamente da FIERI e Università di Meknes. Questo work package intende sviluppare una maggiore conoscenza e consapevolezza dei “frame”, …

XIII Edizione CROCEVIA di SGUARDI. 5 ottobre – 15 novembre 2017

Sta per incominciare la XIII edizione di Crocevia di Sguardi. Documentari e approfondimenti per capire le migrazioni. L’inaugurazione avrà luogo Giovedì 5 ottobre alle ore 21.00 al Cine Teatro Baretti, Via Baretti 4, con la proiezione del documentario The good postman di Tonislav Hristov. La rassegna proseguirà fino al 15 novembre 2017 presso il cinema Teatro Baretti, di Via Baretti 4, Il …

Pubblicato in News |

Se diventiamo uno stato-cuscinetto

La questione degli sbarchi crea divisioni sempre più profonde, tanto all’interno della società italiana quanto tra noi e l’Europa. Nonostante gli sforzi negoziali del governo nei confronti delle diverse controparti libiche, gli sbarchi continuano a crescere, così come purtroppo le vittime. Il Mediterraneo centrale non è mai stato così stretto e tragicamente affollato. La nostra …

Seminario “Continuity or change in the US migratory policy in the Trump´s Administration: The impact on the migration governance in the Northern Mexican border towns”. Torino, 4 luglio ore 11.

Vi segnaliamo il seminario “Continuity or change in the US migratory policy in the Trump´s Administration: The impact on the migration governance in the Northern Mexican border towns” tenuto da María Josefina Pérez Espino, Red de Estudios Comparados de Fronteras (RECFronteras) e organizzato dal Dipartimento Culture Politica e Società dell’Università di Torino. Discutono: Tiziana Caponio (FIERI e …

MODES OF EXTERNALISATION. Making sense of recent developments in the external dimension of EU’s migration and asylum policies

Il paper è stato redatto grazie al contributo della Unità Analisi e Programmazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (contributo concesso ai sensi dell’art. 2 della l. 948/82), nel quadro del progetto di ricerca “La governance internazionale dei flussi misti tra Europa e Africa. Tendenze recenti, ostacoli e opportunità di sviluppo” condotta …

Seminario “La percepción de la inmigración Determinantes, medición y contexto”. Tenerife, 23 giugno.

Segnaliamo il III seminario Internazionale OBITen “La percepción de la inmigración Determinantes, medición y contexto“, che si terrà venerdì 23 giugno 2017 presso l’Università di La Laguna, Tenerife. Tra i relatori segnaliamo Irene Ponzo, Vicedirettrice di FIERI. Per maggiori informazioni e iscrizione clicca QUI

New African Diasporas – Report conclusivo

Il Centro Piemontese di Studi Africani ha coordinato la componente italiana del percorso di mobilità internazionale “New African Diasporas – Transnational Communities, Cultures and Economies”, che ha visto protagonisti 17 studenti provenienti da università degli Stati Uniti e 6 studenti selezionati invece presso l’Università degli Studi di Torino. Il gruppo di studenti è rimasto in …

Workshop “The Politics and Policy of Migration in Europe and North-America”. Cornell University (Ithaca, USA) 19-20 maggio.

Segnaliamo il workshop “The Politics and Policy of Migration in Europe and North-America,” organizzato dall’Istituto di Studi Europei dell’Università di Cornell (Ithaca, USA) che si terrà il 19 e 20 maggio 2017 presso la sede del Campus universitario di Cornell (Ithaca, USA). Tra i relatori segnaliamo i ricercatori di FIERI: Tiziana Caponio, Irene Ponzo ed Ester Salis. …

Tredicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni “Migrare e accogliere al tempo dei muri”. Genova, 3-7 luglio.

Segnaliamo che dal 3 al 7 luglio 2017, presso Palazzo Ducale – Sala del Camino (Piazza Matteotti 5, Genova), si terrà la Tredicesima Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni sul tema “Migrare e accogliere al tempo dei muri”. La Scuola Estiva si rivolge principalmente a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, …