La città si fa spazio. Un percorso nella a Cuneo che cambia.

Nell’ambito delle attività del progetto Whole-COMM sabato 4 marzo si è svolto un tour guidato, organizzato da FIERI e dal collettivo cuneese Zaratan, nella Cuneo che cambia, per visitare angoli insoliti della città e cogliere le trasformazioni della società e dello spazio urbano. Un percorso di circa quattro chilometri a piedi con 8 tappe raccontate …

IMISCOE Spring-Conference 2023 – Postcolonial migrations: Heritages, specificities, mobilizations. Nizza (Francia) e online, 15-17 marzo 2023

Segnaliamo l’IMISCOE Spring Conference “Postcolonial migrations – heritages, specificities, mobilizations” organizzata dall’URMIS (Unité de Recherche Migrations Sociétés) dell’Università della Costa Azzurra che quest’anno si terrà a Nizza (Francia) e online dal 15 al 17 marzo. Nell’ambito della conferenza segnaliamo in particolare la presentazione di Giulia Liti (borsista presso FIERI) dal titolo “Post-colonial migration and thought-provoking …

Migrazioni e territori. Pratiche innovative di integrazione. Un focus sulla provincia torinese.

Segnaliamo la pubblicazione del rapporto Migrazioni e territori. Pratiche innovative di integrazione. Un focus sulla provincia torinese realizzato da FIERI per la Città Metropolitana di Torino. Il report, oltre a delineare alcuni evoluzioni delle misure di integrazione dei migranti emerse negli anni più recenti, offre una mappatura di pratiche ispiratrici, contenenti elementi di innovazione replicabili …

Segnaliamo la recente pubblicazione prodotta nell’ambito del progetto Whole-COMM.

Nell’ambito del progetto Whole-COMM è appena stato pubblicato il report sull’Italia “Social relations, individual attitudes and migrant integration experiences in small and medium-sized towns and rural areas in Italy” che sulla base dei dati raccolti, analizza il ruolo che specifici contesti locali possono svolgere nel plasmare gli atteggiamenti individuali, le relazioni sociali e, di conseguenza, le esperienze …

Come raccontiamo le migrazioni e con quali effetti

Il progetto “BRIDGES: Assessing the production and impact of migration narratives“, di cui FIERI coordina un’unità di ricerca sulle narrazioni mediatiche e condivide il coordinamento scientifico generale, è in pieno svolgimento. A febbraio 2023, sono stati pubblicati ben nove rapporti di ricerca. Alcuni di questi riguardano le narrazioni in materia di migrazioni da parte di giornali, TV …

Una Nuova Rubrica “Non meno uguale. Dialoghi sulle Italie possibili”

di Giulia Liti con la collaborazione di Yassin Dia L’attivismo di persone con retroterra migratorio coinvolge sempre più voci online e offline attraverso una pluralità di strumenti e linguaggi. Oggi in Italia c’è un ricco panorama di movimenti, reti, associazioni e progetti che intendono favorire il protagonismo delle persone di origine immigrata e contrastare le discriminazioni. Si sono …

Pubblicato in News |

ONI. Osservatorio Nuove Italianità: evento di fine progetto. Eboli, 18 febbraio 2023

Segnaliamo l’evento organizzato nell’ambito del progetto ONI (Osservatorio Nuove Italianità) coordinato dall’associazione Frontiera Sud Aps e dal partner Operatori di Pace in collaborazione con Osservatorio Politiche sociali Unisa e Fondazione Campania Onlus che si terrà il 18 febbraio a Marea e Eboli. L’evento vuole costituire una cartina al tornasole che riflette le declinazioni attraverso cui …

MIGLIORA SMART: brevi video animati sull’inserimento lavorativo dei rifugiati, guardali online!

Per rendere più fruibili i contenuti del progetto “MIGLIORA 2 – L’inserimento lavorativo di richiedenti asilo e rifugiati” abbiamo realizzato 5 video animati di pochi minuti e 2 brevi brochure che sintetizzano i principali apprendimenti. Li trovate a questa pagina del sito web: https://www.formazione-migliora.it/strumenti_smart/  Ciascun video/brochure è accompagnato da link che rimandano ai materiali di approfondimento. 

Segnaliamo la recente pubblicazione prodotta nell’ambito del progetto Whole-COMM.

Nell’ambito del progetto Whole-COMM è appena stato pubblicato il report comparato “Comparative Paper on local integration policies and multi-level policymaking interactions in SMsTRA” che sulla base dei dati raccolti, analizza in modo comparato le politiche di integrazione rivolte ai migranti post-2014 e le interazioni tra diversi attori e livelli di governo. Abstract This working paper looks at …