di Gaia Testore (FIERI) Europee 2019: immigrazione ma poca integrazione nelle proposte dei programmi elettorali[1] In alcuni paesi europei si sono già aperti i seggi che porteranno al voto 500 milioni di cittadini europei chiamati a scegliere come sarà composto il nuovo Parlamento Europeo (23-26 maggio). Settantatré saranno i deputati eletti in Italia. Durante questa …
Analisi e commenti
Le centralità della Province nelle politiche di integrazione dei migranti. Ovvero, si stava meglio quando si stava peggio.
di Irene Ponzo (FIERI) Chi decide se e quali politiche di integrazione realizzare Il dibattito sulle Province ha acquisito nuovo vigore nelle ultime settimane. La Lega in particolare ne sostiene l’importanza per la manutenzione di strade (generalmente minori) e scuole (superiori). Meno nota è la rilevanza delle Province per la buona riuscita delle politiche di …
The politics of future migration: hoaxes, nightmares and few certainties
Segnaliamo l’articolo di Ferruccio Pastore (Direttore FIERI) pubblicato il 26 aprile su Aspenia online. Vai all’articolo
La vecchia e la stampella: considerazioni sull’Italia e il lavoro immigrato
Segnaliamo l’articolo “La vecchia e la stampella: considerazioni sull’Italia e il lavoro immigrato” di Ferruccio Pastore, direttore di FIERI, pubblicato il 28 gennaio 2019 sulla rivista online Volerelaluna. Vai all’articolo
Intervista a Ferruccio Pastore sull’Operazione Sophia
Segnaliamo l’intervista a Ferruccio Pastore (direttore FIERI) “Opération Sophia: le secours maritime des migrants par l’UE sur la sellette” pubblicata sul sito francese Sputniknews. Vai all’intervista
LABOUR-INT: Cooperative approaches for the labour market integration of migrants and refugees/ LABOUR-INT: parti sociali e ricerca collaborano per l’integrazione lavorativa di migranti e rifugiati
LABOUR-INT: Cooperative approaches for the labour market integration of migrants and refugees The LABOUR-INT project (“Labour Market Integration of Migrants. A Multi-Stakeholder Approach”, http://www.labour-int.eu/) has come to an end. As a partner, FIERI has coordinated the Expert Group of Skills and Migration, which has produced a Report, available HERE. The project, which has been led by …
Understanding immigrant integration: a long-term perspective is needed
EN. Understanding immigrant integration: a long-term perspective is needed On 1st February 2019, the 3rd conference of the Migration Observatory of the Centro Studi Luca D’Agliano (LdA) organised in cooperation with FIERI, took place in Torino (PROGRAMME HERE). During the conference, that focused on “Immigrants’ Long-Term Integration Outcomes”, Tommaso Frattini (LdA and University of Milan) …
Intervista a Ferruccio Pastore su Politica dell’Immigrazione in Francia e in Italia
Sul sito di Politica dell’Immigrazione in Francia e in Italia, realizzato nell’ambito del Master 2 in Lingue e Affari Internazionali – Relazioni Italo-francesi (LAI-RFI) presso l’Université Nice Sophia-Antipolis, si parla di FIERI con Ferruccio Pastore. Vai all’intervista
Not So Global, Not So Compact. Reflections on the Shitstorm Surrounding the Global Compact for Migration
E’ online sul sito dell‘Istituto Affari Internazionali un’analisi di Ferruccio Pastore sui due Global Compact (migrazioni e rifugiati) adottati a dicembre dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Versione PDF disponibile QUI An analysis by Ferruccio Pastore on the two Global Compacts (migration and refugees) adopted in December by the UN General Assembly is now online onthe website of …
Montanari Per Forza. Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana
Segnaliamo l’uscita del volume Montanari Per Forza (Franco Angeli Editore) a cura di Maurizio Dematteis, Alberto Di Gioia e Andrea Membretti. FIERI ha contribuito al volume realizzando le schede di alcune buone pratiche analizzate nel corso della ricerca Mediterranean City to City Migration (http://www.fieri.it/2016/10/27/mediterranean-city-to-city-migration-mc2cm/) In Italia siamo oggi in presenza di un modello di accoglienza diffuso, grazie …