Segnaliamo il podcast pubblicato su Startmag contenente l’analisi di Ferruccio Pastore intervistato da Ruggero Po sull’accordo di redistribuzione dei richiedenti asilo tra gli stati membri dell’Unione europea. Vai al podcast
Analisi e commenti
Report on TRAFIG Survey data
Segnaliamo il working paper FIERI scritto da Tommaso Frattini (Università di Milano e centro studi Luca D’Agliano), Irene Solmone (centro studi Luca D’Agliano ) in collaborazione con Ferruccio Pastore basato sui risultati della survey realizzata nell’ambito del progetto TRAFIG. Abstract: In this report we provide an in-depth analysis of part of the interviews conducted with …
Italie : Giorgia Meloni, l’architecte d’une politique migratoire “difficile à mettre en place”
Segnaliamo l’intervista a Ferruccio Pastore pubblicata su InfoMigrants portale specializzato sulle migrazioni della rete pubblica francese France 24 Leggi l’intervista
Politiche migratorie: che cosa ci aspetta
Segnaliamo l’articolo di Ferruccio Pastore “Politiche migratorie: che cosa ci aspetta” pubblicato sulla rivista «il Mulino». Leggi l’articolo
Does a Southern European Model of Migrant Integration Exist? A Comparative Longitudinal Study across 15 European Countries (2010-2019)
Segnaliamo l’articolo di Irene Ponzo e Giacomo Solano, “Does a Southern European Model of Migrant Integration Exist? A Comparative Longitudinal Study across 15 European Countries (2010-2019)” pubblicato sulla rivista «Politiche Sociali/Social policies» numero 2/2022 pp. 211-238, DOI: 10.7389/104617 Abstract When it comes to migrant integration and related policies, Southern European countries (Greece, Italy, Portugal, and …
La solitudine dei comuni minori di fronte alle sfide del dopo-accoglienza dei rifugiati
La mancanza di strategie per l’integrazione dei rifugiati fuori dalle grandi città Sul blog del progetto WHOLE-COMM è stato pubblicato un nuovo contributo di Irene Ponzo dal titolo “La solitudine dei comuni minori di fronte alle sfide del dopo-accoglienza dei rifugiati” Vai al blog Read the blog in English
Sailing against the Law Tides. Implications of the 2018 Refugee Reception Reform in Small-medium Towns and Rural Areas in Italy
Segnaliamo l’articolo di Magda Bolzoni (Università di Torino, FIERI), Davide Donatiello (Università di Torino, FIERI), Leila Giannetto (Migration Policy Center, European University Institute), basato su materiali empirici e riflessioni sviluppati anche nell’ambito di FIERI, “Sailing against the Law Tides. Implications of the 2018 Refugee Reception Reform in Small-medium Towns and Rural Areas in Italy” pubblicato …
Se «seconda generazione» diventa stigma.
Segnaliamo l’articolo di Ferruccio Pastore “Se «seconda generazione» diventa stigma” pubblicato sulla rivista «il Mulino». Leggi l’articolo
How do we deal with the increasing politicisation of migration?
Segnaliamo l’articolo scritto da May Bulman e pubblicato sulla rivista online “The Independent” basato su alcune riflessioni emerse durante l’incontro annuale del progetto europeo BRIDGES che si è tenuto lo scorso 18-20 maggio a Barcellona di cui FIERI è co-coordinatore insieme all’istituto CIDOB. Vai all’articolo
Giornalismo investigativo e ricerca sociale insieme per indagare le conseguenze delle politiche migratorie
Giacomo Zandonini, giornalista indipendente italiano, è il vincitore, appena proclamato, del prestigioso Evens Journalism Prize 2021. Giacomo ha condotto importanti inchieste in Europa e Africa, concentrandosi sull’uso dei fondi europei in campo migratorio e sugli effetti, spesso imprevisti o trascurati, delle politiche di controllo. Segnaliamo, in proposito, questa intervista, rilasciata in occasione della proclamazione del …